Molto spesso gli utilizzatori di un software sono soliti voler cambiare il menu nella propria lingua per comprendere meglio e più a fondo il software che vogliono utilizzare….
Nel caso di Adobe After effects, Il mio suggerimento è imparare ad utilizzare il software in lingua inglese per diverse ragioni:
Vi ho convinto?
Nel caso contrario ecco come cambiare la lingua in After Effects. Nel dettaglio, andremo a capire come modificare la lingua nelle diverse versioni After effects 7.0, CS3 e CS4.
AFTER EFFECTS 7.0
Cambiare la lingua In After effects 7.0 è molto semplice.
Nella cartella Languages dovreste trovare già diversi link come in figura
Se cliccate con il pulsante destro su “After Effects I” e scegliete proprietà noterete che alla voce Destinazione è presente il seguente collegamento:
“C:ProgrammiAdobeAdobe After Effects 7.0Support FilesAfterFX.exe” -L IT
Quel ‘-L IT’ definisce la stringa di linguaggio da utilizzare al caricamento di After effects. Basta quindi lanciare questo collegamento per far partire il software in lingua italiana. Per comodità potete copiare il collegamento della cartella “Languages” e spostarla dove volete (ad esempio sul desktop).
AFTER EFFECTS CS3
Cambiare la lingua In After effects CS3 è ancora piu semplice, semplicemente fate come con la versione 7.0 (vedi sopra). Se non trovate la cartella Languages, semplicemente create una copia del collegamento ad After effects e in Proprietà->Destinazione scrivete:
“C:ProgrammiAdobeAdobe After Effects 7.0Support FilesAfterFX.exe” -L IT
Se invece, dall’italiano lo volete in inglese (cosa che suggerisco), stessa procedura, ma scrivendo:
“C:Program FilesAdobeAdobe After Effects CS3Support FilesAfterFX.exe” -L EN
AFTER EFFECTS CS4
Cambiare la lingua in after effects CS4, è più complicato.
Recarsi nella cartella di installazione di After effects cs4, e recarsi in questa cartella:
C:ProgrammiAdobeAdobe After Effects CS4Support FilesAMTLanguages
Verificare che ci sia un file di testo che si chiama come la lingua che volete lanciare, ad esempio:
en_US.txt (se volete l’inglese)
it_IT.txt (se volete l’italiano)
Nel caso non ci fosse createlo, aprite il file di testo (va bene un notepad) e all’interno inserite la stessa stringa del nome (senza il .txt):
nel file en_US.txt dovete inserire la stringa en_US
nel file it_IT.txt dovete inserire la stringa it_IT
Adesso create un collegamento dell’icona che utilizzate normalmente per il lancio di After effects e nelle sue prorietà-> destinazione inserire
“C:ProgrammiAdobeAdobe After Effects CS4Support FilesAfterFX.exe” -L en_US.txt (se si vuole la lingua inglese)
“C:ProgrammiAdobeAdobe After Effects CS4Support FilesAfterFX.exe” -L it_IT.txt (se si vuole la lingua italiana)
Adesso lanciate il collegamento che avete appena creato e il gioco è fatto.
L'artista Andrea Love ha pubblicato una nuova animazione che racconta nel dettaglio il viaggio di…
Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete…
Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma…
Il sito renderpeople ha messo a disposizione sul suo sito 3 nuovi modelli umani 3d…
Di seguito il video che svela gli effetti speciali (VFX) integrati nella serie Carnival Row…
Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A…