Il processo di migrazione dalla televisione analogica a quella digitale terrestre sarà completato entro la fine del 2012, ma già nella notte fra lunedì 15 giugno e martedì 16 giugno è programmato lo switch over a Roma e in gran parte del Lazio.
I primi canali oggetto della migrazione saranno Rai2 e Retequattro, che non saranno più visibili in analogico. Per poter accedere a questi canali in digitale, i consumatori dovranno dotarsi di un decoder digitale da collegarsi alla presa scarter del proprio televisore; in generale non sarà necessario approtare alcuna modifica al proprio impianto di ricezione, ma dovrà essere effettuata solo una ri-sintetizzazione dei canali sul decoder digitale. In fondo a quest’articolo troverai gli schemi per il collegamento del decoder digitale terrestre.
Ecco il calendario del passaggio al digitale terrestre per il 2009:
Qui è possibile scaricare il calendario del passaggio al digitale terrestre fino al 2012 per tutto il territorio nazionale italiano:
DECODER DIGITALI
Per accedere ai canali della tv digitale terrestre occorre un decoder o una tv con ricevitore già incorporato.
La principale distinzione è fra decoder interattivi e zapper.
Decoder interattivi: supportano lo standard Mhp (Multimedia home platform) e offrono la possibilità di gestire giochi, servizi e applicazioni dal telecomando. Sono più costosi ed oggetto del contributo statale di 50 euro, accessibile ai cittadini over 65 con un reddito annuale inferiore ai 10mila euro e in regola con i versamenti del canone Rai.
Zapper: sono meno costosi, (intorno ai 30 euro) e permettono di accedere ai soli canali in chiaro e non a quelli a pagamento.
Dal 3 Aprile di quest’anno, le tv in vendita sono già dotate di decoder integrato per ricevere i programmi del digitale terrestre.
CONSIGLI PRATICI
1. Non sarà necessario rivolgersi a tecnici professionisti. Basta collegare il decoder alla vecchia antenna e alla vecchia tv e iniziare a vedere i canali, cosa che dovrebbe essere alla portata di chiunque. Se poi si acquista un televisore nuovo con il decoder già incorporato si dovrà semplicemente ricollegare l’antenna alla tv.
2. Sintonizzazione dei canali. Se avete collegato tutto perfettamente, ma non ricevete nulla, ricordate che è necessario ri-sintonizzare i canali per accedere a programmi del digitale terrestre.
3. Impianti centralizzati. Se godete di un impianto impianto condominiale, l’eventuale presenza di filtri, difetti o altri intoppi tecnici possono impedire la corretta visione del digitale terrestre. In tal caso sarà necessario l’intervento di un antennista.
4. Possedere piu televisori. Non è prevista alcuna possibilità di decoder centralizzato che sia in grado di servire più televisori. Quindi , bisognerà acquistare un decoder per ogni televisore, oppure più televisori nuovi. Lo so, è una bella fregatura, ma uno zapper costa intorno ai 30 euro….
SCHEMA DI COLLEGAMENTO DECODER DIGITALE TERRESTRE:
HAI UN VIDEOREGISTRATORE O UN DVD-REC DA COLLEGARE ECCO GLI SCHEMI: