La tecnica del Chroma key è utilizzata per separare un attore o un oggetto dallo sfondo in maniera automatica, fotogramma dopo fotogramma al fine di poter aggiungere elementi alla scena, o porre l’attore in un ambiente diverso. Questa tecnica conosce svariati nomi:
bluescreen (se lo sfondo di colore uniforme è blu)
greenscreen (se lo sfondo di colore uniforme è verde)
blueback
Un immagine è più che sufficiente:
Fondamentalmente, a prescindere dal nome, la tecnica è sempre la stessa: rimozione digitale del colore uniforme dietro l’attore o l’oggetto per poi compositarlo in una nuova scena. E’ una tecnica ormai consolidata soprattutto nel cinema per quei film pieni di effetti speciali digitali.
La cosa inquietante è che negli Stati Uniti l’utilizzo di tale tecnica è praticamente ovunque anche in scene insospettabili. Praticamente tutto quello che sembra all’aperto è falso, almeno in una certa misura. Guardando il video seguente riconoscerete molte fiction americane e film. Stupitevi:
[youtube width=”718″ height=”406″]http://www.youtube.com/watch?v=clnozSXyF4k[/youtube]
E’ stupefacente che anche in scene banali venga utilizzato massicciamente la tecnica del green screen (o come vogliamo chiamarlo). Personalmente penso che il motivo sia legato principalmente a 2 fattori:
- – Abbattimento dei costi di produzione.
- – miglioramento delle scene
I costi di produzione sono legati ovviamente al costo della troupe che deve spostarsi in determinati luoghi pianificati per le riprese. Girare invece in studio vuol dire abbattere tempi e quindi i costi.
D’altro canto vanno ad aumentare le spese di post-produzione: la figura del montatore e del colorist non sono più sole, ma vengono affiancate da un compositor. Quest’ultima figura assicura la possibilità di rendere piu ricca la scena laddove risulti povera, correggere gli errori, e migliorare la ripresa senza più dover ritornare a girare con una troupe.
Personalmente penso che siano questi i motivi che giustifichino l’utilizzo massivo del Chroma Key nei serial americani.
Avete riconosciuto i film e i serial del video? Cosa ne pensate?