Questa è l’immagine iniziale da cui partiremo. (save-as) col pulsante destro per salvarla sul vostro desk e manipolarla in Photoshop:
Adesso abbiamo bisogno di un cielo per il background.Potete trovare divesi wallpaper sparsi per la rete. Per questo tutorial per Photoshop possiamo utilizzare ad esempio questa:
Partiamo con il Lasso Tool e tagliamo l’edificio per separarlo dal suo background con Photoshop.
Quando abbiamo finito con il lasso Tool, piazziamo l’edificio su un nuovo layer e con Image > Adjustment > Curves settiamo il canale a Red e inseriamo questi valori:
Andiamo nel cabale RGB e settiamo questi valori:.
Andiamo nel canale Blue e settiamo questi valori:
Otterremo un cielo con questa tonalità. Potete ovviamente divertirvi ad aggiungere la tonalità che volete. Photoshop mette a disposizione diversi strumenti:
Adesso, croppiamo un’area specifica (come in foto) e spostiamola in un nuovo layer.
Con il Lasso Tool estraiamo dal cielo le nuvole. Abbiamo solo bisogno delle nuvole:
Cambiamo il Layer Style a Hard Light. Adesso inseriamo questo layer nel background copiando ed incollando diverse volte.
Dopo alcuni copia-incolla, otterremo una cosa del genere. Stà a voi decidere sela composizione vi convince o meno.
Adesso dobbiamo creare un effetto acqua/oceano in Photoshop. Per ottenerlo, cominciare con duplicare il layer ottenuto e con Transform e Flipped it Vertically ottenere il risultato come in foto:
Per creare l’effetto acqua applicare Motion Blur Filter > Blur > Motion Blur sul layer che abbiamo duplicato nello step precedente:
Selezioniamo il Blur Tool e lavoriamo sui bordi ( edges ) del layer dell’acqua:
Adesso incolliamo l’edificio del teatro che abbiamo separato nei primi step e settiamo il mode a multiply:
Duplichiamo l’edificio del teatro in Photoshop in un Nuovo Layer e aggiungiamo un Motion Blur con Filter > Blur > Motion Blur e diamo questi settaggi:
Scaliamo il layer con Ctrl+T and Flipped it Vertically come in foto:
Fare delle selezioni random (a caso) per creare delle spaccature nell’edificio e cancellatele. Aiutatevi nascondendo tutti gli altri layer.Le selezioni non devono avere nessun Feather:
Aggiungiamo delle ombre.. Possiamo usare Drop Shadow layer oppure utilizzare il Brush Tool per creare delle ombre, grazie alla personalizzazione del pennello di Photoshop. Qui puoi vedere il risultato con il brush tool:
Il tutorial è stato tradotto da qui: Edificio spaccato in Photoshop
L'artista Andrea Love ha pubblicato una nuova animazione che racconta nel dettaglio il viaggio di…
Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete…
Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma…
Il sito renderpeople ha messo a disposizione sul suo sito 3 nuovi modelli umani 3d…
Di seguito il video che svela gli effetti speciali (VFX) integrati nella serie Carnival Row…
Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A…