Dalla versione CS4 della suite di Adobe è possibile utilizzare PixelBender.
PixelBender permette a qualsiasi utente di creare i propri filtri con un software dedicato (il Pixel Bender Toolkit appunto) e utilizzarli in After Effects o altri software Adobe (ad esempio Flash); il linguaggio utilizzato è nato inizialmente per After Effects CS3 ed è stato utilizzato per molti dei suoi filtri;
Questa tecnologia consente un livello di libertà pressoché impossibile da raggiungere finora: in questo tutorial vedremo come utilizzare Pixel Bender, per creare un semplice filtro e andremo a caricarlo come plugin in After effects.
Il tutorial è in inglese, ma se non si comprende la lingua basta seguire i passaggi:
[flv]http://maltaannon.com/wp-content/uploads/tutorials/after-effects/introduction-to-pixel-bender/video.flv[/flv]
L'artista Andrea Love ha pubblicato una nuova animazione che racconta nel dettaglio il viaggio di…
Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete…
Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma…
Il sito renderpeople ha messo a disposizione sul suo sito 3 nuovi modelli umani 3d…
Di seguito il video che svela gli effetti speciali (VFX) integrati nella serie Carnival Row…
Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A…