Cinema 4d R19 tutte le novità del software 3D della Maxon

Aggiornato in data

Cinema 4d R19 tutte le novità del software 3D della Maxon

La Maxon ha annunciato al SIGGRAPH 2017 l’uscita della release 19 del suo software di grafica CINEMA 4D, la cui vendita partirà dal mese di Settembre 2017: le migliorie apportate a alla release 19 di Cinema4d  forniranno agli artisti 3d strumenti sempre più potenti e numerosi miglioramenti ai tools già esistenti.

Cinema 4d si è sempre contraddistinto per il suo workflow facile e veloce e per la sua stabilità: la nuova Release 19 di CINEMA4D promette di offrire un workflow ancor più veloce e stabile. Vediamo di seguito una panoramica delle nuove funzionalità.

Infine, la Maxon propone in offerta la possibilità di acquistare l’attuale versione di CINEMA4D R18 ottenendo automaticamente la versione Cinema 4d R19 quando sarà rilasciata a Settembre 2017!

cinema4d R19

UPDATE: Maxon ha rilasciato la versione DEMO di Cinema4d R19. Ecco il link per il download di CINEMA4d R19

1Miglioramento della Viewport

Viene introdotto un rendering diretto nella viewport in OpenGL  con possibilità di attivare/disattivare riflessioni, trasparenze, ombre, SSAO, tassellature e profondità di campo e intervenire con nuovi settaggi nel render hardware.

Viene inoltre introdotto il Materiale PBR che permette di visionare in tempo reale i render nella viewport mentre si stà lavorando. Ecco un video esplicativo:

2Modellazione: Riduzione Poligoni in Cinema 4d

In Cinema4d viene introdotto un nuovo tool di riduzione poligono completo e (a detta della Maxon) efficente in grado di mantiene inalterate le Mappe Vertice, i tag Selezione e le coordinate UV, assicurando che le texture rimangano mappate in modo opportuno e offrendo pieno controllo delle aree dove di vuole preservare i dettagli dei poligoni.

In questo video il nuovo tool per la riduzione dei poligoni in azione. I risultati sono eccellenti:

3Animazione: Deformazione spaziale delle pose e Nuova pesatura

In ambito animazione il workflow di cinema 4d R19  è stato arricchito con Deformatore Posa Spaziale all’interno del tag PoseMorph. E’ un deformatore con il quale è più  facile creare trasformazioni correttive guidate automaticamente dall’animazione delle joint.

Integrando il morph ad una mappa peso e alle joint animate si otterrà che il morph sarà automaticamente applicato in base alla posa del personaggio. Intoltre è stata introdotta una miglioria per la pesatura dei rig dei personaggi con nuovi algoritmi per specchiare le pesature e trasferirle ad altri personaggi.

Ecco un video della nuova funzionalità:

4Mograph: Frattura Voronoi migliorata

La frattura Voronoi, già introdotta nella precedente versione R18, è stata migliorata e resa più semplice ed efficace: adesso è inoltre possibile incollare più frantumi e creare forme complesse.

5Render: Implemantata la tecnologia Radeon ProRender di AMD

La tecnologia Open-Source  ProRender di AMD verrà implementata in Cinema4d R19 con il pieno supporto di materiali, luci e camere standard di Cinema 4D. Guardate il video per rendervi conto delle potenzialità:

6Virtual reality: Camera Sferica VR

Con la nuova versione di Cinema4d R19 viene introdotta anche una nuova Camera Sferica che permetterà di reallizzare render per video stereoscopici a 360 gradi lavorando in formato equi-rettangolare o a mappa cubica (in linea, a croce, o 3×2).

Ecco un video che spiega la nuova funzionalità della Camera Sferica:

Ti è piaciuto? Condividilo!

Ti consigliamo anche:



TUTORIAL3D

Newsletter

Tutorial3d.it sceglie le migliori creatività da tutto il mondo nel settore del videodesign, arti digitali, illustrazioni, motiongraphics e visualFX.

gadget tecnologici

andiamo avanti

Ecco altro da vedere:

EL CAMINO – A BREAKING BAD MOVIE: effetti speciali della Rodeo FX

EL CAMINO – A BREAKING BAD MOVIE: effetti speciali della Rodeo FX

Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete trovare su Netflix racconta della sorte capitata all'altro protagonista in seguito al finale della serie ormai "cult" Breaking Bad. Nel film è stato fatto usi di effetti speciali e...

CHARLIE’S ANGELS: Effetti speciali della Scanline VFX

CHARLIE’S ANGELS: Effetti speciali della Scanline VFX

Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma key, matte painting. Nel seguente video alcuni esempi di interventi digitali per alcune scene implementate nel film e pubblicate dalla società Scanline VFX...

Videomapping al Palacio Barolo, Argentina

Videomapping al Palacio Barolo, Argentina

Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A Buenos Aires, le celebrazioni hanno visto una massiccia proiezione in videomapping su uno degli edifici più famosi della capitale, il Palacio Barolo, che si dice sia stato...

Videomapping “Bordless” al Digital Art Museum di Tokyio.

Videomapping “Bordless” al Digital Art Museum di Tokyio.

"Bordless" è tra la esperienze visive in videomapping migliori del 2019. Questo spazio interattivo situato nel Digital Art Museum di Odaiba, a Tokyo, è un esperienza visiva unica nel suo genere. Un vero e proprio mondo da sogno: flussi di luci e fiori scorrono insieme...

Sub Surface Engraving – Un video sperimentale strabiliante

Sub Surface Engraving – Un video sperimentale strabiliante

Il video seguente è stato realizzato dallo studio This Thing Of Ours, agenzia situata a Londra. E' un video sperimentale ed è un perfetto esempio di come quest'agenzia sia in grado di realizzare contenuti originali che catturano lo sguardo. La tecnica utilizzata è...

Visioni future di una metropoli dell’artista AUJIK

Visioni future di una metropoli dell’artista AUJIK

Le immagini e il video seguenti sono tratte dal progetto "Spatial Body" di AUJIK Le città immaginate sono quelle di Hong Kong e Shenzhen e sono ottenute  con l'utilizzo di software 3D e di render avanzati. AUJIK applica un approccio concettuale ai suoi render 3d,...

Illustrazioni di Calvin Sprague

Illustrazioni di Calvin Sprague

L'illustratore Calvin Sprague ha pubblicato su Behance i suoi migliori lavori di illustrazioni dal suo archivio 2019/2020. Ecco una breve rassegna dei suoi splendidi lavori realizzati con Adobe Illustrator. Questo il suo profilo Behance    

Geometria di luci. Un lavoro di Luftwerk

Geometria di luci. Un lavoro di Luftwerk

"Geometry of Light" è un'installazione artistica di Luftwerk in collaborazione con Iker Gil. Enfatizzando lo spazio aperto e le selezioni di materiali, "Geometry of Light" ha accentuato l'illusione dei confini fisici e materiali. Una griglia di luce anima...

Oggetti empatici animati di Lucas Zanotto

Oggetti empatici animati di Lucas Zanotto

  Visualizza questo post su Instagram   Any good idea for a title? Write below please! . #animation #abstract #design #shapes #form #art #kinetic #artwork #sculpture #3d #render #loop #character #cinema4d #adobe #arnold #lucaszanotto #eyes #instagood...

Packaging Design di Sweety & Co.

Packaging Design di Sweety & Co.

Sweety & Co., è un’agenzia creativa ubicata a Porto Alegre in Brasile e lavora con clienti di tutto il mondo. Il loro obettivo è: trasformare ogni prodotto in qualcosa di rilevante e unico, convertendo gli oggetti di uso quotidiano in oggetti del desiderio attraverso dolcezza, vivacità e gioia. Qui il sito di Sweety & Co. […]

Sculture digitali di Bryan Coleman | Disintegration

Sculture digitali di Bryan Coleman | Disintegration

"Disintegration" è un lavoro di scultura digitale di Bryan Coleman. L'idea è concepita sulla premessa che lo spettatore si trovi a guardare una scultura come se stesse passeggiando nello spazio interno di una galleria. La differenza tra una scultura nella vita reale e...