EXPLOSION TUTORIAL – ESPLOSIONE DI UN TORRE con After effects
After effects e la esplosione di una torre: la creazione di un’esplosione realistica in after effects richiede molto tempo e pratica.
In rete ci sono molti tutorial riguardanti un’esplosione (explosion) ma nessuno è riuscito a soddisfare le mie esigenze, per cui ho deciso di scrivere questo tutorial in ITALIANO per after effects con il quale, grazie a tecniche di compositing otterremo un torre che esplode abbastanza realistica.
DIFFICOLTA'
- After effects 70%
- Photoshop 35%
- Particle Illusion 20%
- Trapcode Particular Plugin 20%
DOWNLOAD
Gli ultimi 2 software (Trapcode ed Illusion) non sono necessari se in alternativa si possiedono dei video di esplosioni in canale alpha o da bucare in Luma/Chroma key; nel caso effettuare qualche ricerca approfondita su Google con le parole explosion Chroma key, Explosion Alpha, ecc, per trovare video gratuiti attinenti.
In Adobe After Effects faremo uso del plugin Shutter, già incorporato all’interno della versione Pro e non utilizzeremo alcun software 3d.
Utilizzando questo tutorial per After Effects si potrà ottenere un’esplosione simile a quella del seguente video:
Download Materiali
In questo tutorial utilizzeremo 2 foto, una per lo sfondo ed una per l’edificio da far esplodere già lavorate in Adobe Photoshop:
Sfondo.psd
Torre.psd
Trovate il pacchetto con le immagini qui:
ESPLOSIONE TUTORIAL – Step 1
Seguiamo i seguenti step:
- Apriamo Adobe After Effects, creiamo una nuova composizione 720×576 (New composition – PAL D1/DV ) e chiamiamola “Main”.
- Importiamo la nostra foto “Sfondo” ed inseriamola nella Composizione “Main”
- Importiamo la nostra foto “Torre” ed inseriamola nella Composizione “Main” al livello superiore di “sfondo”. Se Adobe After Effect ci chiederà di interpretare il canale Alpha di “Torre” scegliere si.
- Posizionare la Torre in modo che sembri combaciare in maniera naturale con lo sfondo.
- Attiviamo il flag 3d ad entrambi i livelli nella Timeline (il cubetto) ed inseriamo una telecamera (Layer>New>Camera).
- A questo punto applicare il plugin Shutter sul Livello “Torre” (Effect> Simulation>Shutter)
- Modificare i parametri dello Shutter per per ottenere l’esplosione. Suggerimenti: ridurre il size delle particelle, lavorare sulla gravità e fare uso di entrambi i punti di rottura disponibili dello Shutter: uno per i mattoni che esplodono e vanno in lontananza con Strenght vicino allo zero, l’altro per quelli che crollano, con valore di Strenght più alto.
- Proviamo a renderizzare in real time la scena e possiamo osservare la nostra torre esplodere.
Provare a modificare la posizione di Force 1 e Force 2 fino ad ottenere un risultato soddisfacente.
Andiamo avanti – Esplosione di una torre con after effects – step 2
Altre info
andiamo avanti
I migliori software per creare videomapping
Passeggiando per la tua città ti sarà capitato di scorgere proiezioni di luce su edifici, o monumenti, realizzate con la tecnica del videomapping.
EL CAMINO – A BREAKING BAD MOVIE: effetti speciali della Rodeo FX
Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete trovare su Netflix racconta della sorte capitata all'altro protagonista in seguito al finale della serie ormai "cult" Breaking Bad. Nel film è stato fatto usi di effetti speciali e...
CHARLIE’S ANGELS: Effetti speciali della Scanline VFX
Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma key, matte painting. Nel seguente video alcuni esempi di interventi digitali per alcune scene implementate nel film e pubblicate dalla società Scanline VFX...
CARNIVAL ROW: VFX – effetti speciali della serie tv
Di seguito il video che svela gli effetti speciali (VFX) integrati nella serie Carnival Row degli Amazon Studios. https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=aqUzdnnQsGU
Videomapping al Palacio Barolo, Argentina
Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A Buenos Aires, le celebrazioni hanno visto una massiccia proiezione in videomapping su uno degli edifici più famosi della capitale, il Palacio Barolo, che si dice sia stato...
Videomapping “Bordless” al Digital Art Museum di Tokyio.
"Bordless" è tra la esperienze visive in videomapping migliori del 2019. Questo spazio interattivo situato nel Digital Art Museum di Odaiba, a Tokyo, è un esperienza visiva unica nel suo genere. Un vero e proprio mondo da sogno: flussi di luci e fiori scorrono insieme...
Sub Surface Engraving – Un video sperimentale strabiliante
Il video seguente è stato realizzato dallo studio This Thing Of Ours, agenzia situata a Londra. E' un video sperimentale ed è un perfetto esempio di come quest'agenzia sia in grado di realizzare contenuti originali che catturano lo sguardo. La tecnica utilizzata è...
Visioni future di una metropoli dell’artista AUJIK
Le immagini e il video seguenti sono tratte dal progetto "Spatial Body" di AUJIK Le città immaginate sono quelle di Hong Kong e Shenzhen e sono ottenute con l'utilizzo di software 3D e di render avanzati. AUJIK applica un approccio concettuale ai suoi render 3d,...
Illustrazioni di Calvin Sprague
L'illustratore Calvin Sprague ha pubblicato su Behance i suoi migliori lavori di illustrazioni dal suo archivio 2019/2020. Ecco una breve rassegna dei suoi splendidi lavori realizzati con Adobe Illustrator. Questo il suo profilo Behance
Improbabili prodotti di design dell’artista Giuseppe Colarusso
Tutti gli oggetti dal designer improbabile presenti in questa pagina sono dell'artista Giuseppe Colarusso ...
Tutti i titoli di testa della serie WATCHMEN
Nel seguente video potrete vedere in un colpo solo tutti i titoli di testa della serie WATCHMEN di Netflix. https://vimeo.com/387081788
Geometria di luci. Un lavoro di Luftwerk
"Geometry of Light" è un'installazione artistica di Luftwerk in collaborazione con Iker Gil. Enfatizzando lo spazio aperto e le selezioni di materiali, "Geometry of Light" ha accentuato l'illusione dei confini fisici e materiali. Una griglia di luce anima...
Oggetti empatici animati di Lucas Zanotto
Visualizza questo post su Instagram Any good idea for a title? Write below please! . #animation #abstract #design #shapes #form #art #kinetic #artwork #sculpture #3d #render #loop #character #cinema4d #adobe #arnold #lucaszanotto #eyes #instagood...
Illustrazioni di Tadeo Soriano
Creazioni del graphic designer peruviano Tadeo Soriano. Fonte: Sito Artista
Packaging Design di Sweety & Co.
Sweety & Co., è un’agenzia creativa ubicata a Porto Alegre in Brasile e lavora con clienti di tutto il mondo. Il loro obettivo è: trasformare ogni prodotto in qualcosa di rilevante e unico, convertendo gli oggetti di uso quotidiano in oggetti del desiderio attraverso dolcezza, vivacità e gioia. Qui il sito di Sweety & Co. […]
Sculture digitali di Bryan Coleman | Disintegration
"Disintegration" è un lavoro di scultura digitale di Bryan Coleman. L'idea è concepita sulla premessa che lo spettatore si trovi a guardare una scultura come se stesse passeggiando nello spazio interno di una galleria. La differenza tra una scultura nella vita reale e...
I migliori software per creare videomapping
Passeggiando per la tua città ti sarà capitato di scorgere proiezioni di luce su edifici, o monumenti, realizzate con la tecnica del videomapping.
EL CAMINO – A BREAKING BAD MOVIE: effetti speciali della Rodeo FX
Lo spin-off della serie TV Breaking Bad "El Camino a breaking bad movie" che potete trovare su Netflix racconta della sorte capitata all'altro protagonista in seguito al finale della serie ormai "cult" Breaking Bad. Nel film è stato fatto usi di effetti speciali e...
CHARLIE’S ANGELS: Effetti speciali della Scanline VFX
Il remake del film Charlie's Angels fa largo uso di effetti speciali digitali ,compositing, chroma key, matte painting. Nel seguente video alcuni esempi di interventi digitali per alcune scene implementate nel film e pubblicate dalla società Scanline VFX...
CARNIVAL ROW: VFX – effetti speciali della serie tv
Di seguito il video che svela gli effetti speciali (VFX) integrati nella serie Carnival Row degli Amazon Studios. https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=aqUzdnnQsGU
Videomapping al Palacio Barolo, Argentina
Per celebrare il bicentenario argentino, ci sono state grandi feste in tutto il paese. A Buenos Aires, le celebrazioni hanno visto una massiccia proiezione in videomapping su uno degli edifici più famosi della capitale, il Palacio Barolo, che si dice sia stato...
Videomapping “Bordless” al Digital Art Museum di Tokyio.
"Bordless" è tra la esperienze visive in videomapping migliori del 2019. Questo spazio interattivo situato nel Digital Art Museum di Odaiba, a Tokyo, è un esperienza visiva unica nel suo genere. Un vero e proprio mondo da sogno: flussi di luci e fiori scorrono insieme...
Fai una ricerca
Tutorial3d.it sceglie le migliori creatività da tutto il mondo nel settore del videodesign, arti digitali, illustrazioni, motiongraphics e visualFX.
Naviga Altro
Iscriviti se ti interessano questi argomenti:
– Tutorial sulle migliori tecniche utilizzate da professionisti mondiali
– Visualizzare contenuti e progetti per le tue ispirazioni creative
– I migliori showreel nel 3d, motiongraphics e compositing
– Realizzazione dei migliori Visualfx utilizzati nei film
Bello bello bello. Grazie mille.
Quando gli altri tutorials???
BELLINO! xrò aspetto il tutorial k interessa a me! ciaoz =)
ciao….
ecco il video che ho prodotto seguendo il tuo tutorial; è un po grezzo… ad esempio quando la torre esplode restano dei punti sui bordi della torre rotta ke in realà nn ci dovrebbero essere .. sapresti dirmi come emliminarli? ho provato a modificare i parametri dell’ esplosione… ma niente….
grazie mille
ciauuuu